Comunicati

Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 19 Agosto 2023

Lavori alla tangenziale, modifiche alla viabilità e A22 gratuita a Trento (verso nord)

A partire da venerdì 25 agosto, per una durata complessiva di sette giorni, verrà istituito il restringimento della carreggiata in direzione Bolzano sulla tangenziale di Trento (statale 12) nel tratto Piedicastello-Campotrentino per consentire i lavori di messa in sicurezza della barriera...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Agosto 2023

In Trentino gli Ostelli per la gioventù diventano “Amici delle famiglie”

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura la 12ma categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella degli “Ostelli per la gioventù”. Si tratta di offrire agli ostelli della Provincia...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 19 Agosto 2023

Spray anti-orso, le “regole d’ingaggio” per il corpo forestale trentino

La Giunta provinciale ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. Dopo l’emanazione del decreto del presidente della Provincia, l’esecutivo ha approvato la delibera, proposta dallo stesso...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Agosto 2023

“Una Autonomia oltre i confini. De Gasperi e il primato del bene comune”: oggi a Pieve Tesino la Lectio degasperiana di Daria de Pretis

Si è conclusa poco fa la XX edizione della Lectio degasperiana, l’annuale appuntamento promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali allo statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei giorni dell'anniversario...


Leggi
Venerdì, 18 Agosto 2023

L'importanza dell'ambiente


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Agosto 2023

Ritrovato il corpo del giovane scomparso nel Sarca

Dopo giorni di ricerche il Sarca ha restituito il corpo del giovane veneto dato per scomparso a seguito di una caduta nelle acque del fiume. A darne conferma è la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento che ha coordinato le operazioni condotte dal SAF (nucleo Speleo Alpinistica...


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Agosto 2023

Caldo, allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido da domani, sabato 19 agosto 2023 alle ore 24:00 di mercoledì 23 agosto 2023, per temperature elevate nei fondovalle più bassi. Nei prossimi giorni ed almeno fino a...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 18 Agosto 2023

Ruggero Tita e Caterina Banti Campioni del Mondo

Ruggero Tita e Caterina Banti non sbagliano gli appuntamenti che contano e in un colpo solo vincono il loro terzo titolo mondiale, guadagnandosi automaticamente il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. È successo sulle acque olandesi della città di Den Haag, meglio conosciuta come...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 18 Agosto 2023

Approvati i 13 Piani triennali per lo sviluppo di Comunità amiche delle persone con demenza

Oltre 300 mila euro per finanziare nei prossimi due anni attività rivolte a persone con demenza. Lo ha stabilito la determina provinciale con cui la Provincia distribuisce le risorse alle Comunità di Valle. “Queste iniziative – ha dichiarato l’assessore alla sanità e politiche...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Agosto 2023

Music Arena: conto alla rovescia per “Trentino spettacolo e musica”

L’estate alla Trentino Music Arena continua. Dopo il Trentino Love Fest di luglio, ad agosto arriva la prima edizione del “Trentino Spettacolo e Musica”, Festival dedicato al mondo della musica e dello spettacolo tra concerti, workshop di approfondimento e conoscenza, incontri tematici...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 18 Agosto 2023

Al via il progetto “IRRITRE: sistema informativo territoriale per un’irrigazione di precisione in Trentino

Ricerca e innovazione in agricoltura, a servizio della sostenibilità. Con un provvedimento proposto dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha approvato oggi il progetto “IRRITRE: sistema informativo territoriale per un’irrigazione di precisione in...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Rifiuti: via libera all'Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani

Dopo il via libera del Consiglio delle autonomie locali, al termine di un iter partecipativo che ha coinvolto, oltre alle strutture provinciali competenti, tutti i soggetti interessati - Comuni Comunità, gestori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani, associazioni di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 18 Agosto 2023

Forum dell'Osservatorio del paesaggio, integrata la composizione

I presidenti del Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, del Collegio dei Geometri e Geometri laureati e del Collegio dell’Ordine dei Periti Industriali (per tutti si tratta dei Collegi della Provincia di Trento) faranno parte del Forum dell’Osservatorio del...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Agosto 2023

Elezioni provinciali 2023 - deposito contrassegni e presentazione candidature, l’organizzazione dell’attività

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale, nell'ambito del procedimento preparatorio delle prossime elezioni provinciali previste per domenica 22 ottobre 2023, ha adottato prescrizioni di carattere generale e organizzativo relativamente alle...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Rete di riserve Alpi Ledrensi, approvati lo schema di convenzione e il programma degli interventi 2023-2025

Valorizzare la biodiversità, riqualificare gli ambienti naturali e seminaturali, promuovere attività socio-economiche funzionali alle esigenze di conservazione e di sviluppo sostenibile: sono gli obiettivi delle Reti di riserve, un progetto territoriale che integra "dal basso"...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 18 Agosto 2023

Euregio, cambio della guardia alla presidenza

Sarà Molveno la sede delle prossime due riunioni istituzionali del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la Giunta e l'Assemblea, che concluderanno il biennio di presidenza trentina 2021-2023. Giovedì 28 settembre prossimo, infatti, a partire dalle ore 9.30, il presidente della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Recupero dei castagneti storici, prima valutazione del bando da parte della Giunta provinciale

Recupero e mantenimento dei castagneti a fini paesaggistici, la Giunta provinciale ha predisposto un bando i cui criteri saranno valutati nei prossimi giorni anche dal Consiglio delle autonomie prima della sua approvazione definitiva da parte della Giunta stessa. Con questa iniziativa i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 18 Agosto 2023

Il “Marchio Open” per un Trentino inclusivo e accessibile a tutti

Nuovo importante tassello per la certificazione “Marchio Open” agli operatori turistici del territorio come previsto dal progetto “Trentino per tutti”. La certificazione punta ad incrementare la sensibilizzazione degli operatori turistici del Trentino verso le persone con difficoltà...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Tovel, escursioni guidate per scoprire storia ed ecologia del lago

Il lago di Tovel, un laboratorio naturale per la ricerca ambientale a lungo termine nazionale e internazionale coordinata da oltre trent'anni dalla Fondazione Edmund Mach, sarà protagonista nelle giornate di lunedì 21 e 28 agosto di un'escursione per far conoscere la storia e gli aspetti...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 17 Agosto 2023

Giovane scomparso: proseguono le ricerche nel fiume Sarca

Continuano le operazioni della protezione civile trentina per la ricerca del giovane scomparso in acqua nel fiume Sarca, all’altezza di Dro, martedì 15 agosto. Sono in corso verifiche su alcuni punti in particolare. Si tratta di sifoni di grandi dimensioni, camere d’acqua poste sotto i...


Leggi

Cerca